speranza rapper welcome to favelas

“Non vi preoccupate, sono sempre qui e non mi snaturo in niente”, due chiacchiere con Speranza – BUGtalks

Speranza ha da poco pubblicato il suo ultimo singolo “Welcome To Favelas”, brano che ha il compito di rilanciare una carriera che è stata, per troppo tempo, bloccata a causa del Covid. Noi lo abbiamo contattato telefonicamente per parlare un po’ della nuova strada con la nuova etichetta e di progetti passati e futuri. Se seguite BUGzine da un po’

Bologna Punx torna al Vecchio Son con i Simbiose – Live Report

Bologna Punx è una delle realtà più interessanti nel panorama underground punk bolognese e una delle poche che dà ancora speranza per far vivere questa cultura, quando hanno annunciato che sarebbero tornati al Vecchio Son, un tempio sacro, con una line up da paura non abbiamo potuto far altro che supportarli e andare all’evento.

emergenti 2023

Da Big Mama ai Thru Collected: le nuove leve su cui puntare nel 2023 – Parte 2

Ora che sembra che ci siamo messi la pandemia alle spalle, la musica sembra essere tornata a spingere come ai tempi pre-Covid. Anche il sottosuolo delle nuove leve della scena rap è in pieno fermento con tante sperimentazioni e incontri fra generi. Seguiteci e scoprite quali sono gli artisti sui quali proprio non dovreste dormire in questo 2023.

Everybody move to the back of the bus

Oggi, come ogni primo febbraio, ha inizio il Black History Month ricorrenza osservata negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito benché quest’ultimo lo celebri in ottobre. Ma che cos’è il Black History Month? E come è nato? Black History Month La storia del BHM trova le sue origini circa mezzo secolo dopo che il tredicesimo emendamento della Costituzione

tredici pietro lil busso lovesick

Tredici Pietro e Lil Busso: chi ha ucciso il romanticismo?

LoveSick è il lavoro condiviso di due artisti che si sono fatti conoscere prima singolarmente e si sono creati un ruolo nella scena rap e underground italiana: Tredici Pietro, che ha alle spalle progetti discografici di successo e un’estate di live attraverso i festival delle principali città italiane, e Lil Busso, un ormai non più nuovo volto della trap italiana, che ha sicuramente contribuito alla sua innovazione più recente. Non a caso, questo disco è innovativo, eppure di forte impatto.