tedua la divina commedia recensione

La Divina Commedia di Tedua: una crescita tra Inferno e Purgatorio

Il 6 dicembre 2022, a più di un anno dalla raccolta di freestyle Don’t Panic, Tedua torna con Lo- Fi For U, quarto capitolo della saga Lo- Fi prodotta da Shune. La traccia viene intesa come anticipazione de La Divina Commedia, album atteso nel 2023 e le cui basi erano state poste, come nel caso di Orange County, da un

Michael Sorriso e le sue “Parole Sante”

Michael ha dimostrato una volta di più di avere barre e flow a quintali, quindi abbiamo deciso di fargli qualche domanda sulla sua ultima uscita e chissà che presto non si torni presto a parlare di lui…
Questa è la nostra intervista tra ironia, autoanalisi, ma soprattutto rap genuino sia musicalmente che liricamente. Ancora una volta lo ribadiamo: ascoltate la bella musica e ascoltate Parole Sante!

Grumo e Sluggore: aperitivo rosso sangue al DEV – Live Report

Sabato, al Circolo DEV, si è consumata una tranquilla serata di paura, sul palco si sarebbero esibite alcune tra le band più oscure della scena italiana, il giovanissimo Ozone, le nuove promesse del grindcore Sluggore e i veterani del genere Grumo. Come sempre al DEV si inizia presto e si finisce presto: subito dopo gli aperitivi si parte con Ozone, giovane

Al Cisim si incontrano il teatro e il rap

Attori, musicisti, artisti, artigiani e cantanti di età e nazionalità differenti stanno lavorando da sei mesi a Lido Adriano per portare in scena Mantiq At-Tayr – Il Verbo degli Uccelli, prima tappa di un progetto corale itinerante pluriennale.
Lo spettacolo, con musica dal vivo, inizierà ogni sera alle 20 presso il Cisim e sarà in scena dal 28 maggio al 2 giugno come anteprima del Ravenna Festival 2023