nayt habitat recensione

In un Habitat di domande senza risposta, Nayt riprende il contatto con la realtà

Habitat di Nayt esce il 16 giugno, preceduto da un documentario diretto da Antonio Chiricò e dal singolo Provare qualcosa. L’album è l’ultimo di una trilogia: se il primo capitolo, Mood, è stato il punto di partenza per arrivare alla scoperta che i risultati raggiunti dal rapper fino a quel momento non sarebbero davvero serviti a renderlo felice, Doom aveva

tedua la divina commedia recensione

La Divina Commedia di Tedua: una crescita tra Inferno e Purgatorio

Il 6 dicembre 2022, a più di un anno dalla raccolta di freestyle Don’t Panic, Tedua torna con Lo- Fi For U, quarto capitolo della saga Lo- Fi prodotta da Shune. La traccia viene intesa come anticipazione de La Divina Commedia, album atteso nel 2023 e le cui basi erano state poste, come nel caso di Orange County, da un

night skinny players club 23

Players Club ’23 è il manifesto di Night Skinny per una nuova stagione del rap italiano

Paragonata da molti ad una versione italiana dell’XXL Freshman Class, Players Club ’23 di Night Skinny raduna 7 nuovi talenti emersi nel corso degli ultimi 3 anni da Milano a Sassari, connessi tra loro dal fatto di rappresentare un movimento che punta a dare vita ad una nuova stagione del rap italiano.

Michael Sorriso veste FUBU nel suo nuovo singolo

Quattro singoli in circa quattro settimane per Michael Sorriso, alias Michael Lorenzelli, che ha iniziato da “CUI PRODEST” il diciassette marzo; poi ha pubblicato “FIRMACOPIE”, a cui è seguito il singolo omonimo “MICHAEL SORRISO” ed oggi, quattordici aprile, è la volta di “FUBU”. Il nuovo singolo, come anche i precedenti tre, sono tutti prodotti da Luke Beats, bassista e beatmaker