Il piacere sta nello scovare il bello laddove è più difficile vederlo, nelle profondità di quell’essere vivo e multiforme che è l’underground. Così troviamo l’oggetto di questo articolo: GAAR, nuovo album di NUER.

Nuove uscite e pietre miliari rencensite per voi da BUGzine.
Il piacere sta nello scovare il bello laddove è più difficile vederlo, nelle profondità di quell’essere vivo e multiforme che è l’underground. Così troviamo l’oggetto di questo articolo: GAAR, nuovo album di NUER.
Kanye West si è dato alla musica sacra, è passato da sentirsi un Dio a sentirsi un profeta. Cosa dovrei fare io, un ascoltatore non credente, adesso?
Kety è un’opera più corposa, quasi autobiografica ma dalle tinte macabre: uno pseudo-testamento.
Evitiamo di scadere nel banale confronto con MM4 o nelle speculazioni sul “disco dell’anno”: cerchiamo invece di capire cosa rappresenta questo nuovo tassello nell’architettura di Night Skinny.
“Sai che questa non è musica, questa è ingegneria meccanica” – È così che Prince, in Alpha Centauri, vuole iniziare l’album. Un incipit fondamentale sia per chi non ha ancora conosciuto quella che potremmo definire “post-trap”, sia per chi invece conosce già Maximilian, Prince e Yang Pava, di cui sicuramente avrà notato l’evoluzione musicale rispetto al primo TauroTape.
Questa volta partiamo dall’estero per un progetto eclatante come il ritorno di Freddie Gibbs e Madlib, ci facciamo una corsa sull’asfalto con Gionni Gioielli e diamo un’occhiata al producer album di Dj Mustard per poi chiudere col nuovo singolo del ligure Bresh. Il nuovo progetto dei Tauro Boys ce lo teniamo per un’analisi più approfondita.