frammenti l'appeso intervista

Tornano i Frammenti con il singolo “Per poi rinascere ancora” – BUGtalk

I Frammenti sono una delle band seminali della scena italiana degli anni ’90, dopo un lungo periodo di pausa sono tornati, supportati da Motorcity Produzioni, con un singolo dal titolo “Per poi rinascere ancora”, in compagnia di Eugy dei Bull Brigade.
Noi li abbiamo intervistati in occasione di questo grande ritorno.

forty winks kids

Finalmente sono tornati i Forty Winks

“KIDS” prosegue la legacy naturale raggiunta dai regaz con “Bow Wow”, ultimo disco ufficiale uscito nel 2011, raffinando ulteriormente i suoni con maggiore freschezza e ritornelli sing along accompagnati da sintetizzatori dal marcato stile retrò. Ed è proprio questa la magia dei Forty Winks, la continua re-interpretazione moderna di uno stile old school con le radici ben salde nel garage

Internet is (not) a lie: intervista a ZarkOner

Zark, nato in provincia di Lecce, si è avvicinato ai graffiti nei primi anni 2000, e tutt’ora è stanziato a Milano dove si dedica alla sua carriera da artista. Imparando a disegnare si è cimentato in molte tecniche, dalla pittura a pennello, fino alla grafica in digitale e alla stampa. Dal 2014 mantiene attivo un canale You Tube interamente dedicato

speranza rapper welcome to favelas

“Non vi preoccupate, sono sempre qui e non mi snaturo in niente”, due chiacchiere con Speranza – BUGtalks

Speranza ha da poco pubblicato il suo ultimo singolo “Welcome To Favelas”, brano che ha il compito di rilanciare una carriera che è stata, per troppo tempo, bloccata a causa del Covid. Noi lo abbiamo contattato telefonicamente per parlare un po’ della nuova strada con la nuova etichetta e di progetti passati e futuri. Se seguite BUGzine da un po’

tredici pietro lil busso lovesick

Tredici Pietro e Lil Busso: chi ha ucciso il romanticismo?

LoveSick è il lavoro condiviso di due artisti che si sono fatti conoscere prima singolarmente e si sono creati un ruolo nella scena rap e underground italiana: Tredici Pietro, che ha alle spalle progetti discografici di successo e un’estate di live attraverso i festival delle principali città italiane, e Lil Busso, un ormai non più nuovo volto della trap italiana, che ha sicuramente contribuito alla sua innovazione più recente. Non a caso, questo disco è innovativo, eppure di forte impatto.