Questa settimana abbiamo due dischi europei e due americani: l’introspezione di Gemello e l’energia dell’inglese Skepta restando in continente, il nuovo hardcore di Denzel Curry e l’hardcore più classico degli Onyx spostandoci oltreoceano.

Questa settimana abbiamo due dischi europei e due americani: l’introspezione di Gemello e l’energia dell’inglese Skepta restando in continente, il nuovo hardcore di Denzel Curry e l’hardcore più classico degli Onyx spostandoci oltreoceano.
Questa settimana c’è stata una vera impennata di qualità tra la uscite d’oltreoceano, tanta roba interessante oltre ai colossi come Tyler e DJ Khaled di cui stiamo per parlarvi, trovate tutto nella nostra playlist settimanale. In Italia invece ci siamo fatti prendere dalla superstizione del Venerdì 17: tra i coraggiosi che hanno pubblicato lo stesso ci sono stati Drimer e Samuel Heron.
Roma continua a sfornare novità interessanti, dalla nuova scuola di Side alla “non-scuola” di Asp126. Dal profondo sud pugliese arriva invece Priestess col suo esordio Brava mentre da oltreaoceano abbiamo Erick Sermon degli EPMD con un sontuoso nuovo disco.
Un nuovo colossal francese, una riedizione arrogantissima, un pezzo semiserio diventato hit mondiale e un disco che rappresenta la storia contemporanea della musica r’n’b. Tutto questo nelle nostre Recensioni 4×1 della settimana.
Questa settimana le nostre Recensioni 4×1 sono tutte italiane e tutte dedicate all’amore: sia nella chiave romantica di Achille Lauro, Coez e Caleb sia in quella piccante di M¥SS KETA. Il disco d’esordio di Quentin 40 l’abbiamo saltato per svilupparlo più approfonditamente, non temete.
Egreen, Craig G & The WZA – OG’S Egreen dovreste conoscerlo, è un bulldozer da palco della scena nostrana, Craig G invece è una storica personalità dell’hiphop americano che ha mosso molto pur agendo spesso “dietro le quinte”. Attivo dall’85 ed originario di Queensbridge, New York, è stato un temuto freestyler ed ha contribuito alle colonne sonore di alcuni film