Guida completa ad Oltre Festival

Com’è la mossa a Bologna?chiedeva la Cinzia a Tredici Pietro mentre facevano i tortellini nel nostro video, “La mossa è un po’ ferma, si sta spostando tutto su Milano” rispondeva lui. E invece da quest’anno la mossa sembra tornata anche nel capoluogo emiliano e una buona fetta di merito va ad Oltre Festival e ai suoi organizzatori, di cui noi di BUGzine siamo orgogliosamente partner.

Essendo una novità questo festival abbiamo deciso di fare una guida completa per orientarvi meglio.

DOVE

In effetti negli ultimi anni l’estate bolognese è stata falcidiata da assurde ordinanze che hanno un po’ ucciso il fermento musicale della città ma quest’anno si sente aria di cambiamento, come abbiamo detto.
Oltre Festival nasce per ridare vita al Parco delle Caserme Rosse in Bolognina, lungo via di Corticella di fianco alla Tangenziale cittadina. Un festival all’aperto quindi che porterà a esplorare la città anche oltre alle mura del centro storico.

COME ARRIVARE

In autobus

Arrivare ad Oltre Festival è facilissimo, se siete di Bologna e vi muovete coi mezzi pubblici vi basterà prendere la linea 27 o 97 e scendere alla fermata Caserme Rosse, la location sarà davanti ai vostri occhi, altrimenti, facendo due passi, potete prendere anche la linea 11C, scendendo alla fermata Arcoveggio, per il ritorno non preoccupatevi perchè l’ultima corsa è ben oltre la mezzanote e comunque davanti al parco passa anche la linea notturna 62.
Per l’acquisto dei biglietti potrete recarvi nella maggior parte delle tabaccherie o edicole della città, c’è anche la possibilità di fare il ticket direttamente sull’autobus (a un costo di poco maggiorato).

Bike/car sharing

In alternativa potrete usare i servizi di bike sharing come MoBike o quelli di car sharing come Enjoy o Corrente scaricando le relative app da PlayStore e AppStore.

In Auto

Se invece vi muovete da fuori Bologna e raggiungete il festival in macchina non vi preoccupate, la situazione è altrettanto semplice: vi basterà prendere l’uscita 6 della tangenziale (in entrambe le direzioni), il parco è subito lì fuori.

In treno

Per chi si volesse spostare in treno vi consigliamo di scegliere come stazione di arrivo quella di Bologna Centrale per la centralità della sua posizione e la vicinanza alla fermata delle linee di autobus che vi portano al Parco delle Caserme Rosse (alla fermata Stazione Centrale su via Indipendenza prima dell’incrocio con Viale Masini).

CHI SUONA

Il festival avrà un’anima varia per quanto riguarda l’offerta musicale che spazierà dal rap (vecchia e nuova scuola) fino all’indie e al neocantautoriale e sarà diviso in 5 giornate dal 3 al 7 luglio, con due palchi: l’Oltre Stage, che sarà con ingresso a pagamento per le giornate del 3, 4 e 5 luglio, e il Covo Club Stage, che sarà sempre ad ingresso gratuito. Di seguito vi mettiamo schematicamente gli artisti per ogni giornata con i relativi orari fra parentesi:

3 LUGLIO

Oltre Stage:
Noyz Narcos (22:15), Rkomi (21:00), Ernia (19:50), Speranza (19:00)

Covo Club Stage:
Avex, TMHH, Menna

4 LUGLIO

Oltre Stage:
Franco126 (22:30), Mecna (20:45), Viito (19:45), Edo Ferragamo (19:00)

Covo Club Stage:
Tananai, Franek Windy, Maru

5 LUGLIO

Oltre Stage:
Motta (22:00), Bowland (20:15), Murubutu (19:05), Giorgio Canali & Rossofuoco (18:15)

Covo Club Stage:
aabu, Angelica, Scimmiasaki

6 LUGLIO

Covo Club Stage:
Clavdio (22:15), Margherita Vicario (21:20), Fosco17 (20:20), Nostromo (19:30), Brenneke, I Segreti, Lvca, Sleap-e

7 LUGLIO

Covo Club Stage:
Massimo Pericolo (22:40), Dola (21:40), Irbis (20:45), Gente (19:50), Maggio, Cardo, Bobby Wanna, Mangroovia

Come potete vedere ce n’è per tutti i gusti, noi di BUGzine, ovviamente, siamo carichi per i live rap soprattutto di Massimo Pericolo, Noyz, Ernia, Rkomi, Franco126, Murubutu e tanti altri ma non vediamo l’ora di gustarci anche qualche gruppo indie.

Per fare chiarezza e riassumere, i primi tre giorni di festival hanno l’Oltre Stage a pagamento mentre il Covo Club Stage è gratuito, gli ultimi due giorni invece sono completamente gratuiti.

Qui sotto potete trovare la mappa per orientarvi meglio.

oltre festival

COSTO E DOVE COMPRARE LE PREVENDITE

Come abbiamo detto solo le prime tre giornate avranno l’Oltre Stage a pagamento e il costo di ognuna delle prime tre giornate è di 22 euro più diritti di prevendita, in alternativa c’è anche l’abbonamento per tutte e tre le giornate a 50 euro che comporta quindi un bel risparmio; gli ultimi due giorni invece saranno a ingresso gratuito.
Noi vi consigliamo di comprare le prevendite da Zamboni53 Store nella zona universitaria di Bologna, in alternativa se siete impossibilitati a recarvici potrete prenderli online su BoxerTicket.

ALTRE INFO UTILI

All’interno dell’Oltre Village (la parte gratuita del festival) ci sarà posto anche per un ampio spazio di street food per saziare il vostro appetito, inoltre ci sarà anche un bel mercatino dell’usato e un’area per lo sport.

Insomma finalmente qualcosa si è mosso a Bologna, l’offerta musicale è di prima qualità, la cornice attorno al festival anche, non avete proprio scuse per mancare a Oltre Festival.

Di seguito trovate la nostra playlist rap per prepararvi all’evento.