lil keed keed talk to em 2

Keed Talk to ‘Em 2 è il modo perfetto per chiudere la carriera di Lil Keed

In occasione del 25esimo compleanno di Lil Keed è uscito Keed Talk To ‘Em, il suo disco postumo. Si tratta di un progetto solido e pieno di spunti interessanti: un ottimo modo per onorare la sua scomparsa senza non snaturare la sua anima da hitmaker e dispensatore di good vibes. Il 17 marzo, esattamente il giorno dopo quello che sarebbe

Trap & Graff: la musica cambia le strade

Non è un segreto che tra musica e arte urbana ci sia un profondo rapporto; da New York ad oggi le sottoculture del rap e dei graffiti si sono sviluppate parallelamente e hanno lottato assieme, motivate dallo stesso desiderio di ribellione artistica. Sono quasi dieci anni che si sente parlare di trap e delle nuove correnti del rap, ma nei

albania rap trap drill marin don xhoni elai il ghost tpl finem

Next Generation Trap: Albania

Dall’esplosione della trap, prima negli States e poi nel vecchi continente, ne è passata di acqua sotto i ponti, si è discusso di definizioni, di generi e di tanti dettagli ma alla fine sta tornando tutto sotto il grande ombrello del rap. Ora che le scene più importanti si sono consolidate, con un asse che parte dalla Gran Bretagna, passa per la Francia, e arriva in Italia, andiamo a scoprire nuove scene emergenti sul suolo europeo, partendo dai Balcani, e in particolare dall’Albania.

Sei ancora in tempo per scoprire il flamenco-trap di Rosalía prima che diventi definitivamente mainstream

Rosalia è una delle cantanti più in voga in Spagna, in questo periodo ha svecchiato il flamenco contaminandolo con la trap e il suo El Mal Querer è disco di platino. Ma c’è molto di più da scoprire su di lei e centrano: l’indipendentismo catalano, le comunità gitane, la Spagna più rurale e i graffiti dell’artista italiano TvBoy. Quindi continuate a leggere questo articolo.