In questa dolce giornata primaverile bolognese, inspiegabilmente non umida, vi presento OSC, giovane illustratore e cartoonist romano, che, oltre a raccontarsi, apre la grande parentesi della concezione che l’artista ha di sé.

In questa dolce giornata primaverile bolognese, inspiegabilmente non umida, vi presento OSC, giovane illustratore e cartoonist romano, che, oltre a raccontarsi, apre la grande parentesi della concezione che l’artista ha di sé.
Con un po’ di libertà ripristinata e forse qualche nervo meno teso, vi presenta Andrea, artista della settimana su “Illustro chi illustra”, che compenserà chi è ancora teso e farà compagnia a chi si sta rilassando.
Mi accorgo solo ora che per la terza settimana di seguito della rubrica sto intervistando solo persone il quale nome inizia con la A, e mi fa ridere perché anche la settimana prossima l’illustratore inizia con la A. I casi della vita… ma sicuramente quello che cerco nelle persone che intervisto non è la comune lettera ma la passione, lo
Sono cresciuta in una famiglia in cui i libri di storia dell’arte non sono mai mancati, ed uno dei miei artisti preferiti (al quale mi ispiro tutt’ora) era sicuramente Picasso.
Abbiamo perso la cognizione del tempo e i nostri occhi sono stremati dalle infinite ore passate davanti a degli schermi, ma quale momento migliore per leggere l’intervista che ho fatto a testadikiwi? Racconta chi sei, dove vivi, come ti identifichi nel mondo dell’arte e qual è il tuo percorso accademico. Mi chiamo Alice, il mio “nome d’arte” è testadikiwi e viene
In questa reclusione collettiva, sono molto contenta di presentarvi Giuliana, illustratrice freelance piena di energia. Scrivere e preparare questo articolo mi ha dato un carica di cui, in questi giorni un po’ passivi, avevo davvero bisogno. Sono certa che arriverà anche a voi.