Mistaman & Fid Mella – L’Universo Non Esiste
Uscito per Unlimited Struggle, L’Universo Non Esiste è un album breve quanto denso di significati, capace di cogliere nel profondo il mondo contemporaneo.
Una riflessione condotta con ironia e complessi giochi di parole, che si oppone all’ignoranza, alla mancanza di tecniche, all’arrivismo, alla dispersione di coscienza causata dalla tecnologia: gli spazi virtuali si sono riempiti di pseudocontenuti a discapito dell’interiorità, il rap di Mistaman è qui per fare pulizia.
Le produzioni legate indissolubilmente alla scrittura spaziano dal lo-fi al soul contaminandosi con suoni elettronici. Accompagnano con coerenza e stile Johnny Marsiglia, Frank Siciliano e Jack The Smoker.
Anderson .Paak – Ventura
Il nuovo disco di Anderson Paak fa coppia col precedente Oxnard, uscito meno di un anno fa, ed entrambi si rifanno a due città della California in cui ha vissuto.
Quando Paak ha detto che aveva in cantiere dei progetti coordinati da Dr Dre ci si aspettava che le sonorità avrebbero ripreso quella corrente west-coast che va dagli NWA a Snoop Dogg, invece la ricerca musicale è andata approfondendo funk e soul fino quasi ad allontanarsi dall’hiphop. Non mancano featuring prestigiosi come Andre 3000 ed il compianto Nate Dogg.
Oxnard e Ventura sono due album molto legati al passato che insieme creano una sorta di esperienza “on the road” tra i suoni che hanno cresciuto questo fenomenale cantante. Buon viaggio.
Victor Kwality – Dinosauri (EP)
Il nuovo EP, interamente prodotto da Stabber, segna il primo lavoro completamente in italiano dell’artista italo-mozambicano che contaminando generi musicali e pensieri costruisce cinque brani dall’atmosfera notturna , a tratti primordiale, quasi frammenti di un cosmo: quello dei cinque strappi in copertina.
Si parla del conflitto tra libertà e barriere (fisiche e mentali), di atmosfere fluttuanti tra le strobo e i bassi di un club, dei pericoli che l’odio e l’indifferenza inevitabilmente portano con loro – tra cui l’estinzione come Dinosauri – ma anche d’amore. Originale e sentita la reinterpretazione di A Muso Duro di Bertoli.
L’incontro tra Stabber e Victor Kwality è la scintilla di un nuovo Big Bang e la loro creazione musicale è lontana dall’estinzione
Mezzosangue – Parlami
Dopo il suo travagliato ritorno un anno fa con Tree – Roots & Crown il rapper mascherato pubblica un singolo che non è esattamente “nuovo”, si tratta infatti di un brano che i suoi fan hanno sentito in live già da tempo: Parlami.
Su una base di chitarra acustica Mezzosangue si lascia andare, parla del suo dolore con quell’apertura che ha fatto innamorare dei suoi testi tantissimi ragazzi e ragazze. Cantante dell’amore e della rabbia da sempre qui lo vediamo aprirsi e anche scoprirsi del suo personaggio. Per la prima volta appare in copertina senza passamontagna ma pur sempre irriconoscibile: che il “fantasma dell’opera” del rap italiano si stia preparando a rivelare la sua identità?