L’artista Ericailcane indagato per abuso edilizio

Succede che a Cabras, un comune della provincia di Oristano, Ericailcane è stato indagato. Il “reato” è quello di abuso edilizio: un’autorizzazione mai pervenuta per la realizzazione di un murale. Murale che avrebbe rappresentato un dono dell’artista alla comunità.

La vicenda ha inizio il 25 maggio quando — a seguito di un’attesa di ben otto mesi senza ricevere risposta e la conseguente scelta di iniziare ugualmente il lavoro — la polizia locale ha contestato il reato. In quello stesso giorno il Sindaco aveva promesso di trovare quanto prima una soluzione. Sfortunatamente anche questa si è solo dimostrata un’altra attesa vana poiché un mese dopo non era ancora pervenuta nessuna risposta in merito. Come se non bastasse ora l’artista si ritrova per le mani anche un avviso di garanzia. 

«Ci è stato impedito di terminare questo dipinto, regalo che avremmo voluto fare a Cabras e ai suoi abitanti. La causa è la solerzia eccessiva della polizia municipale e la negligenza delle istituzioni comunali. Se desiderate che questo tipo di iniziative proliferino, c’è bisogno del sostegno di tutti» questo il messaggio lasciato, a suo tempo, sull’opera incompiuta.
Ormai il dipinto è stato cancellato e di quei gatti che remano i fassonis (antica imbarcazione per la pesca tipica degli stagni oristanesi) non c’è più traccia. Quello che resta è un muro grigio che non racconta altro che una storia di rammarico e desolazione.

Possiamo almeno ammirare il fantastico murale realizzato insieme a Bastardilla in data 12 ottobre per il collettivo anarchico Stella Nera di Modena.