Il 13 e il 14 maggio a Roma si terrà la terza edizione dell’Hip hop Cinefest. All’evento parteciperanno 102 progetti provenienti da 32 paesi diversi. Ci sarà spazio per tutti i generi, anche quelli sperimentali. Tra i progetti c’è spazio per ogni categoria: lungometraggi, cortometraggi, progetti sperimentali, progetti web e videoclip musicali progetti selezionati saranno trasmessi in streaming gratuito sulla piattaforma filmocracy.com nelle due settimane precedenti al festival (1-14 maggio).
Il programma
Il programma prevede una mostra d’arte del designer e street artist Kim Colace in arte Shine il sabato mattina, oltre alle opere di Shine nel foyer del cinema si terrà un workshop dedicato ai bambini sul writing su carta tenuto dall’educatrice Michela Pezzarossa. Nella sala 1 si terrà la proiezione della prima parte delle opere finaliste nella mattinata di sabato e le seconda parte verrà proiettata nel pomeriggio.
Nella sala 2 si terrà la conferenza “Hip Hopportunity: arteducazione hip hop” con l’artista Saiko, e la Prof. Assunta Viteritti il sabato mattina e nel pomeriggio l’“Hip Hop e Street Fashion” condotta dalla docente Estelle Ebenga Hénot, dal marketing manager Renzo Cognine e dall’imprenditrice Luara Séraphine Lakam.
Anche la domenica mattina è aperta al pubblico con un workshop di break dance tenuto dall’educatore Wilson Almeida Duarte dedicato ai più piccoli. Nella sala 1 si concluderà la proiezione delle opere finaliste e nella sala 2 la conferenza “Hip Hop Protection: candidatura dell’hip hop per i patrimoni immateriali all’UNESCO” con la docente Veronica Benanti e il Prof. Maurizio Quagliolo.
Nel pomeriggio della domenica “Il Ruolo dell’Hip Hop nella lotta politica: Focus Australia” con l’attivista Grant Saunders e a seguire “Storia del Cinema Hip Hop vol.3: i film implicitamente hip hop” con la direttrice del Festival Giulia Giorgi, il ballerino Giuseppe Gatti, i registi Philip Jamal Rashid e Pietro Tamaro, e il Prof. Leonardo de Franceschi.
Al termine della giornata la premiazione dove verranno annunciati i vincitori di ogni categoria e l’evento si concluderà con il Dj set di Gafeto dalla Costa Rica.
Hip Hop Cinefest è organizzato con il supporto dell’Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi all’interno del programma Futuro Presente.
Le premiazioni e tutte le conferenze verranno trasmesse in streaming gratuito sul canale YouTube dell’evento e i progetti selezionati saranno trasmessi in streaming gratuito sulla piattaforma filmocracy.com nelle due settimane precedenti al festival (1-14 maggio).