Da martedì 17 gennaio è uscito su tutte le piattaforme digitali Non siete fascisti ma, singolo del rapper reggino Kento. Il brano, pubblicato da Time 2 Rap, ha un forte valore simbolico.

Da martedì 17 gennaio è uscito su tutte le piattaforme digitali Non siete fascisti ma, singolo del rapper reggino Kento. Il brano, pubblicato da Time 2 Rap, ha un forte valore simbolico.
L’avevamo visto quest’estate e non potevamo mancare a questo giro: Egreen torna a Bologna e si porta con sé ai piatti Mr. Phil, in apertura Mayda e Boiled Master, gli ingredienti per una serata di fuoco c’erano tutti e i ragazzi sul palco non hanno tradito le aspettative.
La sera scende su Bologna, ma le luci di Zamboni 38 – storica sede della facoltà di Lettere e Filosofia –rimangono accese. C’è fermento nel corridoio centrale, la gente si accalca e sorride, in sottofondo suona un ritmo familiare che tenta di soffocare le voci allegre. Siamo tutti qui per lo stesso motivo.
Dopo il suo album d’esordio L’ultimo a morire il rapper italo-francese Speranza è tornato con un nuovo singolo per Sony Music – Epic Records Italy con cui ha firmato nel giugno 2022.
Guè è tornato a far parlare di sé, ha ripresentato alla scena un gigante dormiente come Bassi Maestro e ha tracciato le linee guida per chi vuole cimentarsi nel rap più tradizionale.
Guercio si è dimostrato ancora una volta un manifesto della cultura street e urban, con un disco che ricorda gli anni ’80 e ’90, con un accenno alla modernità. Connubio che solo Bassi Maestro può trovare.
Il 2023 inizia con il botto per Pessimo17 che pubblica Il Diavolo Sta Nel Dettaglio, il suo primo progetto ufficiale, prodotto da Sick Budd. Il giovane rapper comasco si era già fatto notare lasciando la sua firma in alcuni dischi importanti usciti lo scorso anno, tra cui il featuring con Lanz Khan in Jack di Fiori, per citarne uno. Dal