Rasko: fra vagoni e wildstyle

Rasko, writer con alle spalle più di vent’anni di esperienza, ci parla dei suoi inizi, dei suoi ricordi e valori che i graffiti gli hanno trasmesso in tutto questo tempo. Rasko è un writer di origine russa che ha cominciato con i primi schizzi nel ’98 per poi iniziare a dipingere con le spray all’alba del 1999. Fino a questo

Orghone: da street tag al successo

Orghone nasce nel 1983 a Roma, dove ha frequentato l’istituto d’arte. Già da bambino nasce in lui l’interesse per i graffiti guardando i pannelli dei treni dipinti mentre andava al mare e partecipando attivamente come spettatore alle Jam della capitale. Nel 1996 inizia ad approcciarsi al Writing con le prime tag nel suo quartiere; i primi risultati risultano dei semi

Miopia: una fanzine sfuocata

Se sei su una linea ferroviaria a dipingere treni l’ultima cosa che vuoi vedere è una luce, che sia quella di un flash o peggio ancora di una torcia che ti punta. Questo è un problema considerevole quando vuoi fare foto di notte con una macchina analogica. Così nasce “Miopia”, una fanzine autoprodotta che attraversa i depositi dei treni documentando

Writers uniti in una jam per Geco e per la modifica dell’art. 639

Nel novembre 2020 la sindaca di Roma Virginia Raggi aveva annunciato l’arresto del writer Geco —  arresto peraltro avvenuto un mese prima del suddetto annuncio —  come se si trattasse di un evento glorioso per la città. Sfortunatamente per lei il disaccordo per questa azione non è tardato ad arrivare. Il 20 dicembre a Tor Bella Monaca si è svolta

Trent’anni fa usciva “Stop Al Panico”, il racconto del writer Vandalo

Un paio di giorni fa è stato il trentennale dello storico LP Stop Al Panico (1991) della Isola Posse All Stars crew rap costituita da: Speaker DeeMo, Deda, Gopher D, Treble e Papa Ricky. Successivamente nei live e nel secondo nonché ultimo singolo Passaparola (1992) uscito per Century Vox presero parte anche Neffa e Dj Gruff. La Isola Posse nacque