Style: Throw-up

Il termine throw-up o throwie intende una tipologia specifica di graffiti. È caratterizzato dalla velocità di creazione e dalla semplicità. Questi graffiti si dividono principalmente in due tipi: facili da leggere, bicolori hollows, esclusivamente outline difficili da leggere, tanti colori In generale stiamo parlando di poche lettere arrotondate create velocemente e facili da leggere, però in alcuni casi, questa facilità nella

Archeologia Web: storia dei forum di graffiti italiani

In molti sono d’accordo sul collocare la Golden Age dei graffiti in Italia a cavallo tra la fine degli anni 90′ e i primi  anni 2000; era quindi inevitabile che alla fine del primo decennio del nuovo millennio i writer si sarebbero avventurati, spinti dall’ego e dalla passione, su internet. Oggi vi propongo una breve guida ai siti e forum

Style: Blockbuster

I GRAFFITI IN STILE BLOCKBUSTER All’interno del mondo dei graffiti ci sono moltissimi stili; quest’oggi parleremo di uno stile diffusissimo: blockbuster. Una delle particolarità che caratterizza questa tipologia di lettering é la composizione di lettere maiuscole di enormi dimensioni. Il principale obiettivo é lasciare impresso nella mente di chi lo vede il tag dipinto. Il blockbuster, stilisticamente parlando, é molto

Anti-style: da dove viene? Dove sta andando?

Anti-style: da dove viene? Dove sta andando? Se vi trovate in compagnia di writer e appassionati di graffiti attenti a cosa dite. L’argomento in questione potrebbe infiammare non poco gli animi e la conversazione potrebbe facilmente degenerare in un violento litigio. Poche cose nel mondo dei graffiti spaccano in due le opinioni come ciò di cui stiamo per parlarvi, che