Rancore: Cronosurfista dello Xenoverso

15 Aprile 2022 – ore 00:00 – Il cronosurfista Rancore alias Tarek Iurcich è sbarcato dalla sua nave 507, grazie alla quale ha potuto viaggiare in Xenoverso. Ha documentato i suoi viaggi: storie oltre la realtà, oltre il sogno… E’ stato un lungo viaggio e sarebbe troppo lungo raccontare tutto quello che ha visto e descritto. Riporto qui sotto alcuni

dj fede suono sporco intevista

Dj Fede racconta “Suono Sporco”

Ho fatto a Dj Fede una serie di domande su “Suono Sporco”, il suo nuovo album uscito a gennaio 2022: ecco le sue risposte per questa intervista. A seguire un mio breve punto di vista su questo lavoro: 1) Com’è nata l’idea del disco? Dalla solita voglia di fare musica, di produrre beat. Man mano ho messo insieme i primi

nazca sidstopia

Sidstopia nel deserto del Nazca

I grandiosi disegni dei Nazca nelle pianure del Perù rappresentano disegni di animali tipici dell’ecosistema delle zone: balene, colibrì, pappagalli, condor e altri. Si ritiene che i disegni della pianura del Nazca siano stati tracciati dalla antica civiltà omonima in un periodo compreso tra il 300 a.C. e il 500d d.C. Proprio da quel luogo e da quei simboli grandiosi viene “Nazca”, il nuovo pezzo di Sidstopia, rapper ravennate classe ’98, che ha un approccio alla scrittura simile a quello attraverso cui i Nazca creavano i loro “disegni”.

cali aleaka paura e liberazione recensione

Il ghiaccio di Cali e Aleaka – Paura e Liberazione

Nell’immobile gelo del ghiaccio due grigi esploratori vagano senza meta, persi solo come possono esserlo due uomini bloccati in una tormenta, circondati da una distesa di ghiaccio. Mentre sono in questo limbo freddo e desolante sono presi dalla paura. Paura di non fare ritorno, di rimanere bloccati lì in quel deserto. Lentamente si stanno perdendo nei lati più reconditi della loro

marracash noi loro gli altri recensione

Marracash a mente lucida

Quando come Marra ti ritrovi ad avere un bagaglio di esperienze non indifferente e sei nella posizione di essere sempre osservato ed attaccabile, ragionare senza pensare alle conseguenze mediatiche, ma anche avere una prospettiva critica personale nell’affrontare i problemi diventa complicato. Per questo ho deciso di chiamare questo articolo “A mente lucida”: perché sento ogni riflessione di Marra come genuina