Attori, musicisti, artisti, artigiani e cantanti di età e nazionalità differenti stanno lavorando da sei mesi a Lido Adriano per portare in scena Mantiq At-Tayr – Il Verbo degli Uccelli, prima tappa di un progetto corale itinerante pluriennale.
Lo spettacolo, con musica dal vivo, inizierà ogni sera alle 20 presso il Cisim e sarà in scena dal 28 maggio al 2 giugno come anteprima del Ravenna Festival 2023.
La direzione artistica del progetto è ad opera di Luigi Dadina e Lanfranco Moder Vicari, regia di Luigi Dadina con drammaturgia di Tahar Lamri. Direzione organizzativa e costumi a cura di Francesca Federica Vicari, creazione scena e supervisione costumi Alessandra Carini e Nicola Montalbini, ideazione costumi Sartoria Natascia Ferrini, Stefania Pelloni e Simona Tartaull.
Composizione testi dei brani musicali e direzione cori Lanfranco Moder Vicari, coordinamento musicale Francesco Giampaoli ed Enrico Bocchini, narrazione e cura degli spazi scenici Massimiliano Benini con Lorenzo Carpinelli, in scena un centinaio di persone tra attori e musicisti.
Lo spettacolo percorrerà Lido Adriano e la strada diverrà luogo creativo nonché metafora dell’attraversamento che cittadini ed artisti, spesso solitari, hanno compiuto per divenire un tutt’uno attraversando anche le recenti difficoltà dovute all’alluvione.
Per ulteriori informazioni, biglietti e prenotazioni visitare il sito del Cisim